- Home
- Percorsi abilitanti insegnanti 60-30-36-CFU
Percorsi abilitanti insegnanti 60-30-36-CFU
Graduatorie dei percorsi ai sensi dell'art. 7 del DPCM del 4 agosto 2023 di cui al D.R 00111/2025, al D.R 00141/2025 e al D.R. 0178/2025
Se il tuo sogno è diventare Docente ti seguiamo step by step fino al compimento del tuo traguardo !
Step by step:
1. Scegliere la classe di concorso: in base al tuo titolo di studio, individua la/le classe/i di concorso a cui hai accesso e verifica se hai i CFU minimi richiesti da quella classe.
2. Acquisire punteggio in graduatoria: ottieni un master o certificazione che contribuiscono a migliorare la tua posizione in classifica
3. Conseguire i 60 CFU abilitanti: iscriviti a un percorso formativo universitario per acquisire i CFU obbligatori
4. Superare il concorso: partecipa al concorso per la classe di concorso desiderata.
Il concorso è suddiviso in prove scritte e orali, a cui seguirà un periodo di prova in servizio.
5. Ottenere l’abilitazione: superando il concorso e completando positivamente il periodo scolastico di prova, ottieni automaticamente l’abilitazione all’insegnamento e diventi docente di ruolo.

Agg. 22/04/2025- Leggi DPCM del 4 agosto 2023
- Decreto Ministeriale n. 156 del 24/02/2025
- Decreto Ministeriale n.-270-del-19-03-2025
- Decreto Ministeriale n. 367 del 18-04-2025
La Riforma Bianchi del 2023 ha delineato la tipologia di percorsi abilitanti per gli aspiranti docenti:
A. Percorso abilitante di formazione iniziale di 60 CFU (allegato 1 del DPCM)
B. Percorso abilitante di 30 CFU (Allegato 2 del DPCM) per coloro che hanno svolto servizio scolastico per almeno tre anni e vincitori di concorso
C. Percorso abilitante di 30 CFU (Allegato 2 del DPCM)per coloro che hanno svolto servizio scolastico per almeno tre anni, e NON vincitori di concorso, ma solo partecipanti
D. Percorso abilitante di 30 CFU (Allegato 4 del DPCM) per i vincitori di concorso e che sono in possesso dell’attestato di partecipazione all’Allegato 3
E. Percorso di completamento di 36 CFU/CFA (Allegato 5 del DPCM) per i vincitori di concorso i quali, entro il 31 ottobre 2022, abbiano conseguito i 24 CFU/CFA
F. Percorso abilitante di 30 CFU per abilitati su altra classe di concorso o specializzati sul sostegno (ex art. 13)